Erudito italiano. Senatore, fu conte palatino,
membro dell'Accademia fiorentina e arciconsolo della Crusca. A lui si deve la
fondazione della
libreria Strozzi, una ricca biblioteca che raccolse una
grande quantità di codici latini e italiani, oltre a documenti storici e
testi letterari relativi ai secc. XIV-XVII. Nel 1786, all'estinguersi del ramo
della casata, la biblioteca fu rilevata dal granduca Pietro Leopoldo che la
smembrò destinando il suo prezioso contenuto alle biblioteche e agli
archivi fiorentini (Firenze 1587-1670).